Il Grand Hotel Palatino di Via Cavour ha ospitato, dall’8 al 10 marzo, il Rome Wine Expo, importante evento di promozione culturale del vino e delle sue terre di elezione. Centrale, nella proposta dei banchi d’assaggi, è stato il vino laziale, in particolare quello prodotto nelle microzone vulcaniche che compongono il sud dei Castelli Romani, protagonista di un interessantissimo momento di approfondimento. Il versante sud del grande vulcano laziale, il titolo della masterclass curata da Saula Giusto e Giuseppe Garozzo Zannini Quirini con la degustazione di abbinamento cibo-vino dei prodotti della rete Vip, e cioè Vino Innovazione e Pane, network di impresa nata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico dei Castelli Romani.
Quattro le batterie di vini proposti in degustazione, con altrettanti abbinamenti gastronomici.
I batteria: Spumante Extra Brut Rosè – Cantine Silvestri, Bianco Biologico Jacobini 2022 – Azienda Agricola Bio Carafa Jacobini, Vermentino 2023 – Monte Due Torri, Pecorino 2024 – Fratelli Ceracchi, Avvio 2023 – Cantina Il Bottino; Abbinamenti: Nuvole croccanti di riso nero con mousse di topinambour del lago di Nemi al timo arancio e mandarino con petali di calendula; Bocconcini di cicoria in pastella e sesamo.
II Batteria: Malvasia Puntinata 2024 – Cantina Costantini, Doc Velletri Bianco Superiore Cellogrifone 2022 – Le Quattro Vasche, Rosato 2024 – Casale Cinque Scudi, Rosato Diana 2023 – Tenuta Iacoangeli; Abbinamenti: Palline di formaggio di pecora a km0 e pepe rosa; Plumcake salato pere e noci.
III Batteria: Cesanese Arcana 2023 (Cesanese di Affile) – CantinAmena, Plenilunio – Luna del Casale, Rosso Emblema 2019 – Azienda agricola Giulio Pesoli, Merlot Ars Magna 2019 – Ômina Romana; Abbinamenti: Polpette di feijoada brasiliana; Focaccia pancetta rosmarino ed olive verdi.
IV Batteria: Passito di Malvasia 2022 – Marco Serra; Abbinamenti: Meringa croccante ai fiori di violetta con mousse cioccolato bianco e pera e gelatina di Violette di Nemi; Focaccine con farina di frumento semi di girasole, mais, lino, soia e farina integrale di segale con gocce di cioccolato.